S. Caterina si trova a vivere nel XIV sec., periodo storico privo di morale ed etica nei costumi civili e religiosi.
Si prodigherà per scuotere le coscienze e portare l’attenzione al vero bene come fine dell’uomo e del suo operare nella vita: il senso della libertà ed il senso dell’agire politico.