Pier Giorgio Taneburgo
Pier Giorgio Taneburgo ha studiato presso i gesuiti (Bari, «Di Cagno Abbrescia» – Roma, Pontificia Università Gregoriana), i francescani (Bari, Istituto Teologico «S. Fara») e i domenicani (Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica «S. Nicola»). Nel 1993 è divenuto frate minore cappuccino, sacerdote nel 2000; è docente di Teologia ecumenica presso la Facoltà Teologica Pugliese. Essendo vissuto in Albania per il servizio missionario, coltiva la passione per il dialogo tra credenti di varie tradizioni religiose; insegna anche Teologia del dialogo interreligioso nel Seminario di Scutari. Ha pubblicato saggi sulle relazioni tra cristiani ortodossi ed ebrei (L’ecumenismo delle radici, 2017) e sulla teologia dell’esperienza religiosa nel contesto mediterraneo (Mediterraneo sorgente inestinguibile di creatività, curato con E. Albano, 2020), oltre a numerosi approfondimenti in Riviste specializzate.
Visualizzazione del risultato