Luigi Mansi
Luigi Mansi è nato a Cerignola, 6 maggio 1952. Dopo la licenza media, frequenta gli studi nel Seminario minore di Foggia, ha raggiunto la maturità classica e ha frequentato il Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Molfetta.
Il 29 giugno 1975 viene ordinato presbitero, nella Basilica di San Pietro in Vaticano, dal beato papa Paolo VI.
Subito dopo l’ordinazione è inviato a Cerignola presso il liceo classico “Nicola Zingarelli”, dove insegna religione cattolica, direttore dell’Istituto diocesano di Scienze religiose “Mario di Lieto” a Cerignola ed insegna teologia nello stesso istituto. Nel 2000 riceve la nomina ad assistente dell’Azione cattolica, mentre nel 2001 diventa vicario episcopale per la pastorale, membro del Consiglio episcopale e presbiterale del Collegio dei consultori.
Presso la cattedrale di San Pietro Apostolo a Cerignola è stato canonico del Capitolo, dal 2014 è presidente nazionale della Federazione italiana dell’Unione apostolica del clero.
Il 29 gennaio 2016 papa Francesco lo nomina vescovo di Andria.
Visualizzazione del risultato